Accedi alla mappa utilizzata nell’incontro sui siti scolastici.
Lunedì 27 gennaio alle ore 16.30 una quindicina di docenti hanno incontrato Roberto Scano per discutere delle nuove Linee guida dei siti web delle PA, di siti scolastici e della migrazione a domini gov.it.
Le foto della giornata del 17 dicembre 2010: al mattino presentazione del progetto “Un CMS per la scuola” e la tavola rotonda con esperti del settore; al pomeriggio i workshop con Drupal, Joomla, Plone e Wordpress.
Milano, 2 dicembre 2005: premiazione concorso Siti scolastici di qualità. Galleria fotografica.
Drupal 6: Videotutorial su come creare il vocabolario “modulistica”: Vista – Secondo passo.
Drupal 6: Videotutorial su come creare il vocabolario “modulistica”: Vista – Primo passo.
Drupal 6: Videotutorial su come creare il vocabolario “modulistica”, la lista dei termini e pubblicare un modulo
Fonte: Drupal. Un CMS per la scuola. Autrice: Nadia Caprotti [youtube Hgo8dANF1BA]
Padova, 20 febbraio 2010. Pubblicate le slide usate da Federica Scarrione e Alberto Ardizzone per parlare di condivisione delle conoscenze come buona pratica a scuola e nella pubblica amministrazione. [slideshare id=3228904&doc=lacondivisionedelleconoscenze6v-100219173625-phpapp02]
Come inserire facilmente fiilmati youtube o blip.tv e presentazioni slideshare mantenendo valido il codice strict, così come richiesto dal Requisito tecnico 1 per l’accessibilità dei siti web italiani? La risposta è in Wordpress Video Pliugin, adattato da Roberto Scano.
Autore: Alberto Ardizzone