CSS Fogli di stile per il sito scolastico Bobby WorldWide Approved AAA

IL BOX MODEL

IL PADDING

Un altro modo per creare spazio intorno ad un elemento è quello di usare il padding. Quando si usa il padding, lo spazio di distanza viene inserito al di qua dei bordi dell'elemento e non all'esterno. Nel caso del padding, lo spazio inserito avrà proprio il colore di sfondo dell'elemento, a differenza dei margini.

Un'analogia rispetto ai margini sta nella sintassi. Anche qui quattro proprietà singole per i lati e una a sintassi abbreviata (padding).

1) padding-bottom

Imposta l'ampiezza del padding sul lato inferiore di un elemento. Si applica a tutti gli elementi e non è ereditata.

Valori

2) padding-left

Imposta l'ampiezza del padding sul lato sinistro di un elemento. Si applica a tutti gli elementi e non è ereditata.

Valori

3) padding-top

Imposta l'ampiezza del padding sul lato superiore di un elemento. Si applica a tutti gli elementi e non è ereditata.

Valori

4) padding-right

Imposta l'ampiezza del padding sul lato destro di un elemento. Si applica a tutti gli elementi e non è ereditata.

Valori

5) padding

Proprietà a sintassi abbreviata. Serve a impostare i valori del padding per tutti e quattro i lati di un elemento. Valgono per essa tutte le osservazioni e le regole sintattiche viste per margin.

Valori

Anche per il padding disponiamo di un documento di esempio.