Istituto Cilea, navigazione veloce
.
menu principale
|
contenuto principale
|
menu secondario
|
piè di pagina
L'accessibilità a scuola
si fa insieme
contenuto principale
Seminario e-Academy - Smau 2007. Materiali
La presentazione
(in html)
La newsletter 3 in formato html
La Comunità di pratica Porte Aperte sul Web
Porte Aperte sul Web (sito web)
(versione
off line
)
Il Wiki di Porte Aperte sul Web (sito web)
Blog Aperti sul Web (sito web)
Semplificazione linguaggio e pdf accessibili
Semplificazione del linguaggio; dal cartaceo al web; email
(ppt, 908 kb)
Qualitàcomunicativa e presentazioni efficaci
(ppt, 132 kb)
Documenti ben formati e la costruzione di pdf accessibili
(ppt, 114 kb)
Verso il tetralibro
(pdf 1,1 Mb). A cura di Livio Mondini e Roberto Scano
Esercizio Nielsen
su semplificazione linguaggio (ppt, 61 kb)
Esercizio Lucchini
su semplificazione linguaggio (pdf, kb)
Comunicare web a scuola. Numero tre
(pdf, 270 kb)
Comunicare web a scuola. Numero due
(pdf, 511 kb)
Comunicare web a scuola. Numero uno
(pdf, 719 kb)
Comunicare web a scuola. Numero zero
(pdf, 511 kb)
Matematica senza Frontiere per l'accessibilità.
Prova senior
(pdf, 419 kb);
prova junior
(pdf, 151 kb)
Programma per fare presentazioni in XHTML
(zip, 477 kb). Di
Eric Meyer
(on line)
Sezione del wiki (on line,
non più attivo
) con materiale in via di sviluppo
semplicemente.org
non più attivo
, il blog di Marco Bertoni
Indicatori di qualità nei siti
Applicazione e verifica dei requisiti per i siti INTERNET
(pdf, 1 Mb) - dal sito pubbliaccesso.it il capitolo 4 curato da Roberto Scano e reso disponibile con licenza Creative Commons)
"
Cosa mettere nel sito: obiettivi siti scolastici di qualità
(pdf, 61 kb) - da
Verso un Manuale Aperto per la Qualità dei siti scolastici
(bozze, febbraio 2005, htpp://wiki.porteapertesulweb.it)
Siti internet delle scuole
(ppt, 324 kb)
Indicatori di qualità di un sito scolastico: il web nella scuola di tutti
(pdf, 1,12 Mb) - 29 aprile 2005
Destinazione web
(pdf, 1,4 Mb). Un viaggio verso siti pubblici di qualità, Emilia Romagna Digitale
Un modello per la valutazione di un sito scolastico
. Concorso Siti scolastici di qualità (pdf, 1,84 Mb) - 2 dicembre 2005 - con schede sui siti vincitori
Rapporto conclusivo per le Pubbliche Amministrazioni (doc, 43 kb) -
link non più attivo
. Fonte
CNIPA
Sitografia qualità
Qualità nelle applicazioni web: requisiti di usabilità e accessibilità -
link non più attivo
- Materiali Convegno 2004
CGM
Italia.
Misurare la qualità
di Oreste Signore,
W3C
(in lingua inglese) -
link non più attivo
Progetto Minerva
: Manuale per la qualità dei siti Web pubblici culturali.
Manuale aperto siti scolastici di qualità
(dal wiki di Porte Aperte sul Web) -
link non più attivo
Webquality. Note sulla qualità di siti web
-
link non più attivo
Direttiva del 27 luglio 2005 in Gazzetta Ufficiale
: Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti.
Il Seminario a e-Academy a Smau 2006
"
Strumenti e modelli per l’autoformazione e la valutazione di siti scolastici di qualità
" (pdf, 541 kb) - 6 ottobre 2006
"
Podcasting a scuola
" (pdf, 157 kb) di Mario Varini - 6 ottobre 2006
Risorse per l'autoformazione
idee per iniziare
idee per sviluppare
idee per valutare
guide da leggere
modelli pronti da utilizzare
Materiali, guide, tutorial
Guida passo a passo:
il sito scolastico in
xhtml
strict - guida corso A
(pdf, 809 kb) - aprile 2006
Guida all'uso di XHTML-Kit
Guida all'uso di Filezilla
(pdf, 277 kb)
Primi passi: tutorial base
(pdf, 77 kb)
E se domani
(pdf, 56 kb) di Paolo Castagna
Accessibilit� contenuti web
(pdf,171 kb) di Francesco Tranfaglia
Download
Editor visuale open source per la creazione di pagine web:
NVU 1.0.
(formato zip) - link al sito di
nvuitalia
Editor di fogli di stile, utile per scrivere un buon
CSS
:
TopStyle 3.10
, versione LITE
Browser: link al sito di
Mozilla/Firefox
; link al sito di
Opera
Barre per l'accessibilità: per explorer in italiano,
vers.
1.2 -
link al sito webaccessibile.org
; per firefox - link alla sezione on line delle
estensioni di Firefox
;
per opera
(link esterno)
Lo screen reader (programma di sintesi vocale)
Jaws
, versione 5.1 di prova
Client FTP freeware in lingua italiana:
Filezilla
Riferimenti tecnici e legislativi
Legge n.4, 9 gennaio 2004
(pdf, 36 kb)
Requisiti tecnici
(link a www.webaccessibile.org)
Regolamento di attuazione
(link a www.webaccessibile.org)
Decreto Ministeriale 8 luglio 2005
(link a www.webaccessibile.org)
Codice dell'Amministrazione Digitale
(pdf, 447 kb) - 7 marzo 2005
Linee Guida
WCAG
1.0.
(pdf, 244 kb)
I contenuti prodotti da Porte Aperte sul Web sono rilasciati sotto
Creative Commons License