Ultima modifica: 5 Maggio 2023
Home > Eventi > Programma GASW 2023
Ultima modifica: 5 Maggio 2023

Programma GASW 2023

Roma, sabato 6 maggio 2023: Giornata aperta sul web 2023 per festeggiare i 20 anni di Porte aperte sul web e rinnovare il supporto alla gestione dei nuovi siti scolastici.

Logo pasw per GASW2023

Giornata aperta sul web 2023
Roma, sabato 6 maggio 2023

Iscrizioni

Scopo giornata aperta 2023

Festeggiare i 20 anni di Porte aperte sul web, condividere esperienze, pensieri e proposte sulla gestione dei siti scolastici, rinnovare servizi di supporto alle scuola sulla comunicazione web accessibile a scuola, attraverso l’uso di software e ambienti liberi e aperti.

Cosa è Porte aperte sul web

La comunità di pratica di Porte Aperte sul Web, nata nel 2003 su iniziativa di USR Lombardia con Istituto dei ciechi di Milano e Fondazione Asphi,  si è sviluppata grazie all’iniziativa di una cinquantina di docenti di scuole lombarde, che hanno costruito un ambiente basato su principi fortemente collaborativi e cooperativi nell’ambito della comunicazione web accessibile e inclusiva.

Si è nel tempo aperta sia a docenti ed operatori scolastici di altre regioni sia ad appassionati e studiosi che, a vario titolo, condividono la comune aspirazione nei confronti di un web universale ed aperto.

Durante 20 anni di vita ha coinvolto oltre 1000 istituti scolastici italiani e ha sviluppato modelli di siti scolastici a norma con i CMS open source Drupal, Joomla, Plone e WordPress.

Programma (10:00-13:45)

  • 10:00 Registrazione partecipanti

  • 10:20 Saluti: Istituto ospitante (Liceo Tasso) e scuola organizzatrice (Marzio Rivera)

  • 10:30 Pasw compie 20 anni: insieme si può – Alberto Ardizzone – Laura Fiorini – Demetrio Caccamo

  • 11:00 Siti scolastici ieri e oggi, quale servizio per le scuole.

Tavola rotonda coordinata da Paolo Mauri

    • con Drupal e modello PNRR– Mario Varini e Nadia Caprotti con Sergio Longoni e Crescenzo Velleca

    • con Joomla! – Antonio Todaro

    • con WordPress e modello PNRR – Marco Milesi (da confermare), Andrea Smith, Renata Durighello e Caterina Toccafondi

  • 12:00 Accessibilità oggi – Roberto Scano* (contributo registrato o videochiamata)

  • 12:15 Privacy vs Trasparenza e utilizzo corretto delle immagini, dei contenuti multimediali, dei testi – Ernesto Belisario* (in presenza o contributo registrato)

  • 12:35 La trasparenza nelle scuole a 10 anni dall’introduzione del dlgs33 – Tiziana Viti

  • 12:55 Documenti, ma non solo, ben formati – Renata Durighello e Fabrizio Sordi*

  • 13:15 Open e scuola con focus in particolare sugli strumenti liberi di Ladigitale – Paolo Mauri

  • 13:45 Fine incontro

* Roberto Scano, presidente di IWA-Italy e pioniere e riferimento nazionale sull’accessibilità nel web; Ernesto Belisario, avvocato, esperto di diritto delle tecnologie e innovazione nella Pubblica Amministrazione; Fabrizio Sordi, tecnico informatico dell’Istituto dei Ciechi di Milano.

Vi aspettiamo!

Luogo

Liceo Tasso di Roma – Via Sicilia 168 Roma

https://www.liceotasso.edu.it/https://www.openstreetmap.org/search?query=via%20sicilia%20168%20roma#map=19/41.91002/12.49592

Per raggiungere il Liceo Tasso dalla Stazione Termini

https://www.openstreetmap.org/directions?engine=fossgis_valhalla_foot&route=41.9006%2C12.5025%3B41.9100%2C12.4959

distanza: 1,5 km – Tempo: 22 minuti

Organizzazione

IC Viguzzolo, dirigente scolastico Marzio Rivera, in collaborazione con le scuole che hanno partecipato alla comunità di pratica Porte aperte sul web.




Link vai su