Istituto
Pessina (Como) - http://www.istitutopessina.it
(sito accessibile)
webmistress: Claudia Cantaluppi
codice della home-page accessibile: home.txt
foglio di stile importato: stileacc.css
Ho cominciato a Pasqua 2003 a fare una prima pulizia del codice togliendo i tag tipo "font-face" ecc., mettendo gli alt alle immagini, facendo i titoli con h1 ecc. Ma questo non ha cambiato l'aspetto generale del sito.
Poi a giugno mi sono messa a fare il lavoro "vero", cominciando con la home-page; ho tolto al sito il tema applicato da FP ed eliminato i "bordi condivisi" (dove apparivano i famigerati link con le parentesi quadre, che mettevo in automatico con le cosiddette "barre di spostamento"; per chi non usa FP è arabo lo so.....) . Quindi mi sono rimaste più o meno le pagine nude e crude, senza menu di link (argh).
Ho fatto un CSS simile a quello di Demetrio, però con solo due colonne, cioè menu e a cui però ho applicato subito le percentuali al posto dei px perché avevo problemi di visualizzazione; ho creato la home-page, con parte "top" con logo scuola (che nelle altre pagine diventa il link a home) - nome scuola - simbolo USR lombardia (con link al nostro progetto); ho messo sotto la "barretta" con indirizzo della scuola e collegamento al guest-book; sotto ancora ho messo le due colonne, quella col menu a sx e quella col contenuto.
Dopo di che ho lavorato di taglia e incolla sulle altre pagine; le pagine interne, cioè quelle di 2° livello le ho fatte senza menu di sx ma con link di ritorno alla pagina precedente o principale per quella sezione; quelle del "POF" elettronico hanno invece dei link in più nella barretta.
Siccome lavoravo con Wordpad cioè tutto "a mano" ho fatto tantissimi errori che sto man mano correggendo, tipo non avevo messo la dichiarazione "html" ma adesso l'ho messa con anche l'indicazione della lingua usata.
Con DW è un'altra vita nel senso che sto riapprezzando la possibilità di fare alcune cose in automatico; per es. gli errori ripetuti su più pagine li spazzo via con un colpo di "cerca/sostituisci in tutto il sito".
Ho comunque ancora tanto da fare perché ho dentro pagine fatte ai tempi con word che non ho ancora ripulito, qualche pagina con dentro "foto" di ex diapositive Power-Point e schifezze varie; ma la pazienza è la virtù dei forti.
Claudia Cantaluppi