Porte aperte sul web
gruppo di lavoro per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia
logo dell'USR Lombardia. link su pagina esterna
home - lavori in corso - Istituto Comprensivo Montessori di San Giuliano (MI)

Lavori in corso - esempi

CSA di Varese - http://www.varese.istruzione.lombardia.it (sito accessibile)
webmistress: Luisa Neri
codice della home-page accessibile: home.txt
foglio di stile collegato: stylehp.css

prima
stralcio dell'home-page del CSA di Varese prima del trattamento. Link su nuova pagina


dopo

stralcio dell'home-page del CSA di Varese dopo il trattamento. Link su nuova pagina

Commento

Interventi fatti sull'Home page del sito del CSA di Varese per rendere la pagina accessibile

La situazione da cui sono partita era un home page con associato già un foglio di stile, ma senza alcun criterio di accessibilità.
Dopo aver partecipato agli incontri del progetto "Porte aperte sul web" nella primavera del 2003, ho iniziato a fare interventi minimi: ho aggiunto l'attributo alt alle immagini, title ai link e summary alla tabella sulla quale è basato il layout della pagina.

Prima dell'estate non ho fatto molto di più, se non cercare di inserire questi attributi anche nelle altre pagine. Purtroppo nel caso del nostro sito, quello di un Centro Servizi Amministrativi, la necessità di aggiornare il sito è impellente e ruba tempo alle revisioni e alle modifiche sul già fatto. E soprattutto le pagine si moltiplicano a vista d'occhio e in formati di tutti i tipi!

Da settembre 2003, dopo il corso di 4 giorni insieme agli altri colleghi di Porte aperte, anche grazie al mio inserimento -prima fallito- nella mailing list, mi sono sentita più coinvolta nei problemi che avevo incontrato, prima da sola, e mi sono imposta di affrontare di petto la situazione e inoltrarmi nella comprensione passo passo degli ostacoli che incontravo.

Ho usufruito maggiormente delle funzionalità di Dreamweaver che già utilizzavo e apprezzavo, ma non sfruttavo a pieno (è proprio un bello strumento).
Sono intervenuta innanzitutto eliminando tutti i tag font sostituibili modificando il foglio di stile.
Ho eliminato tutte le colonne o le righe della tabella di layout che erano vuote e non servivano.

Forse la modifica più evidente è stata l'eliminazione del'animazione flash con i panorami della provincia di varese, che oltre per l'accessibilità, comprometteva anche l'usabilità della pagina che era molto più pesante. Ho sostituito l'animazione in flash con un'immagine statica di uno dei panorami più significativi della provincia (il Sacro Monte di Varese).

Ho unito in unica immagine le due immagini che formavano l'intestazione della pagina con il link all'Ufficio scolastico regionale.
Sia per questa immagine che per quella panoramica, oltre all'attributo alt, ho inserito l'attributo longdesc e creato due paginette di descrizione lunga dell'immagine linkate da una piccola d posta vicino all'immagine stessa (con layout copiato dal portale di Porte aperte).

Il validatore Bobby a qs punto mi concedeva una A come primo livello di accessibilità (anche se io non me ne ero accorta, mi ha aiutato Claudia in mailing list!).
Il livello AA è stato ottenuto togliendo tutti gli attributi height presenti nel tag td (anche se con valore 0).
Il livello AAA, infine (e finalmente!!) è stato raggiunto inserendo la dichiarazione della lingua con l'attributo lang nel tag html (che avevo inserito in altre pagine e non nell'home page!). E distanziando maggiormente i link adiacenti divisi solo da spazi bianchi. Anche qui è stata d'aiuto la mailing list che ha suggerito di inserire una barra | alla quale attribuire una class del foglio di stile che la rende piccolissima e invisibile.

Non può capire la soddisfazione che ho provato a vedere validata la pagina chi non si è cimentato con qs lavoro! Ora so che qualcosa posso fare anch'io per tutti i motivi che abbiamo ascoltato durante i nostri incontri e che mi danno molta motivazione.

Luisa Neri

esempi

provincia di Como provincia di Lodi provincia di Milano provincia di Brescia provincia di Pavia provincia di Varese