1 – Organizzare le pagine in menu separati
Problema
Come gestire la navigazione del sito organizzando le voci di menu in blocchi separati?
Soluzione
WordPress Menubar è un plug-in, sviluppato da Andrea Beggi, che permette di creare con facilità menu personalizzabili.
- Per creare un nuovo menu (es. barra di navigazione orizzontale)
- Scaricare ed installare l’ultima versione del plug-in: http://wordpress.org/extend/plugins/menubar/
- Attivare il plugin (Pannello di amministrazione: Plugin)
- Selezionare da Aspetto – Menubar “Add new menu”
- Scegliere nome e template del nuovo menu (es. menu-h – Basic without CSS) e cliccare sul pulsante “Add menu”
- Aggiungere le varie voci di menu, indicando per ciascuna l’etichetta con Name, il tipo (es. pagina, categoria avendo cura, se possibile, di utilizzare la stessa tipologia per ogni blocco di menu) con Type, la pagina (o la categoria) selezionandola dal menu a discesa che si apre in automatico
- Cliccare sul pulsante “Add menu item”
A questo punto è necessario stabilire in quale punto della pagina deve comparire il menu.
- Supponiamo di inserirlo come menu orizzontale all’interno della testata (header.php):
- Copiare lo script proposto in automatico dal sistema
- Aprire il file header.php (Aspetto – Editor – Testata)
- Incollare lo script dove si desidera
Nota
Prima di creare i menu è necessario avere creato le pagine e le categorie da assortire nei menu stessi. Il plugin, infatti, selezione la varie voci di menu tra quanto trova già presente nel sito.