1 – Aggiornare WordPress all’ultima versione
Problema
Come aggiornare WordPress senza fare danni?
Soluzione
Aggiornare WordPress all’ultima versione è importante in quanto si tratta di una procedura necessaria di sicurezza:
- Entrare nel pannello di amministrazione (http://nome sito/wp-login.php e inserimento credenziali)
- Individuare l’eventuale presenza della scritta “E’ disponibile la scritta WordPress x.x.x – Aggiornalo ora.
- Cliccare sul link “Aggiornarlo ora”
Dopo il clic, appare una pagina con alcune istruzioni da seguire, tra queste: “Importante: prima di aggiornare, effettuare il backup del database e dei file.”. Onde evitare rischi, conviene seguire il suggerimento.
Il link proposto si riferisce a un a pagina in inglese con tutte le istruzioni da seguire.
Può essere tuttavia utile linkare la pagina in italiano: http://www.wordpress-it.it/wiki/Main/Aggiorna27 e http://www.wordpress-it.it/wiki/Main/BackupDB
Si riportano, in dettaglio, le operazioni da seguire:
- Eseguire il Backup del Database
- Eseguire il Backup dei file della nostra installazione (copia di tutti i file mediante software ftp apposito, sul proprio computer)
- Disattivare tutti i plugin
- Mettere il tema standard (Bacheca –> Aspetto –> Temi –> WordPress Default)
- Eseguire l’aggiornamento automatico (Bacheca –> Strumenti –> Aggiorna)
- Riattivare i plugin uno ad uno (così da poter individuare plugin tali che non supportano ancora la nuova versione)
- Riattivare il proprio tema (Bacheca –> Aspetto –> Temi –> Tema che solitamente si utilizza)
(fonte : http://www.wordpress-it.it/wiki/Main/Aggiorna27)
Nota
Esiste un plugin di WordPress che consente di fare il backup direttamente da WordPress (http://wordpress.org/extend/plugins/portable-phpmyadmin/) e può essere buona norma esportare comunque (e periodicamente) i contenuti come file xml con Strumenti – Esporta