"Adotta un template" è un'iniziativa di Porte Aperte sul Web rivolta a docenti, webmaster ed appassionati di web universale.
Chi ha a cuore la diffusione dei temi dell'accessibilità nelle nostre scuole può proporre il proprio template. Non riceverà nulla in cambio; solo il piacere di avere contribuito al'iniziativa.
Chi, invece, si trova nelle condizioni di costruire il proprio sito scolastico, lo spazio web della propria biblioteca, oppure vuole solo imparare, può scaricare liberamente il template, fare le proprie prove e, se lo ritiene, utilizzarlo per pubblicare il sito.
Il materiale proposto è coperto da una Licenza Creative Commons, secondo la quale è possibile utilizzarlo liberamente, diffonderlo e modificarlo. Il vincolo è costituito dall'impossibilità di modificare il tipo di licenza. Ad esempio non può essere usato a fini commerciali.
Si consiglia a chi propone i template di inserire nei metatag l'indicazione dell'autore con a fianco la dicitura Porte Aperte sul Web:
<meta name="author" content="Nome Cognome - Porte Aperte sul Web, nome.cognome@dominio.it" />
Nel foglio di stile è opportuno inserire all'inizio un commento tipo
/* Foglio di stile realizzato da Nome Cognome - Porte Aperte sul Web,
nome.cognome@dominio.it */
oppure
/* Foglio di stile realizzato e messo a disposizione da Porte Aperte sul Web,
www.porteapertesulweb.it */
Le scuole che utilizzeranno qualcuno di questi template sono inoltre invitate ad inserire nell'home page del sito la dicitura "la scuola x aderisce alla comunità di pratica Porte Aperte sul Web" con logo e link relativi.
Con il termine template in questo caso si intende un modello formato dalla home page, da una pagina interna con menu secondario e dalla mappa, con il relativo foglio di stile esterno collegato o incorporato.
In caso di modelli forniti da persone che non sono del mondo della scuola, è sufficiente fornire la sola home page con il foglio di stile (vedi ad esempio il modello "Mio sito" che Gianluca Troiani ha costruito appositamente per Porte Aperte e Matite sul Web).
Dovendo essere utilizzato come base per la costruzione del sito scolastico accessibile, il template deve essere conforme ai 22 Requisiti Tecnici (vedi anche la sezione sviluppare accessibilità).
In particolare:
Appena possibile, sarete contattati da Porte Aperte sul Web per definire la modalità della collaborazione e del download del materiale.
Parafrasando George Bernard Shaw:
"Se tu hai una mela e io ho una mela e ce le scambiamo, allora ciascuno di noi avrà una mela. Ma se tu hai un template e io un template e ce li scambiamo, allora ciascuno di noi avrà due template."