sei in home - scuole
Si riporta l'elenco dei siti delle scuole lombarde valutati come "accessibili" o "quasi accessibili" secondo la verifica di conformità tecnica ai Requisiti Tecnici della Legge n. 4 del 9 gennaio 2004.
L'elenco di siti è aggiornato a febbraio 2008 e attende aggiornamenti periodici, da comunicare via mail. Molte scuole, infatti, stanno lavorando per completare il percorso verso una più piena accessibilità dei propri siti.
Tutti i siti indicati come buone pratiche presentano un codice strict valido e risultano conformi ai requisiti tecnici. Sono state ammesse deroghe limitate, tipo un esiguo numero di errori nella validazione, oppure la mancanza dei salta menu, o la non sempre corretta organizzazione delle intestazioni. In ogni caso, si tratta di sviste o di errori facilmente rimediabili operando sul codice o sull’aspetto redazionale dei contenuti.
Tutti i visitatori del sito sono comunque pregati di comunicare via mail eventuali errate segnalazioni, richieste di chiarimenti o indicazioni di nuovi siti scolastici accessibili.
L'IC di Villa d'Almè pubblica il suo nuovo bel sito, realizzato utilizzando in modo autonomo nostri materiali. Complimenti, Roberta!
Al Pessina di Como grande attenzione alla leggibilità dei testi. Brava la nostra Claudia, veterna del gruppo con una speciale predisposizione per il colore giallo.
Nadia, attenta e rigorosa, cura il sito della Direzione Didattca di Agrate Brianza.
Alla Scuola Media Bramante di Vigevano puoi trovare attenzione al mondo della disabilità e tutti e qualche originale idea tecnica, proposta da Gabriele.
Il Comprensivo di Castellucchio è la scuola di Mario, grande animatore della nostra mailing list e rigoroso formatore sull'uso del CMS Drupal.
Come adattare un layout stile Porte Aperte in asp e dargli maggiore gradevolezza grafica? Ce lo mostrano Giuseppe ed Alessandro del Volta di Lodi.
Sandra, esperta cultrice di linux e dell'open source, ci presenta il sito dello Zappa di Saronno, ricco di informazioni e di soluzioni tecniche.
Bello, originale, curato nell grafica. E' il sito dell'Istituto Fermi di Mantova.
Un classico: l'Itis Torriani di Cremona, curato con minuziosa attenzione da Giovanni, appassionato di codice ecologico, cioè senza sprechi.
Semplice ed essenziale nel layout, ma attento al codice e alle necessità di chi ha problemi di vista: è il sito dell'Erasmo da Rotterdam, curato con encomiabile dedizione da Daniela.
Al Circolo Didattico di Borgo San Giacomo Fausto esperimenta nuove interessanti soluzioni con asp.
Giuliana, una delle pioniere di Porte Aperte, cura il sito del Terzo Circolo di Pavia e trova un buon equilibrio tra semplicità, leggibilità e facilità di navigazione.