Porte Aperte sul Web , navigazione veloce.
menu principali | contenuto principale | menu secondario piè di pagina
Benvenuti in Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia

Porte Aperte sul Web [logo]. Link alla home page


menu principali
chi siamo | mappa | guida | faq | contatti

sei in home - newsletter - numero 6 - Educare all’accessibilità. A scuola


contenuto principale

Comunicare web a scuola - Numero 6

Educare all’accessibilità. A scuola.

di Angelo Paganini, Istituto Calvino di Rozzano (MI)

Non si può pretendere di averli tutti esperti creatori pagine web accessibili: è ovvio. Sarebbe come volerli tutti capaci di realizzare edifici senza barriere architetton ic he: non serve. Però, se tutti riconoscono senza esitazioni l'utilità di edif ic i e strade senza barriere architettoniche, perché non sperare che facciano altrettanto per le pagine web?

Poi ti capita in classe Marianeve, appassionata di architettura e già capace di progettare edifici a misura d'uomo. E così capitano anche alunni capaci di appassionarsi ai segreti dell'XHTML e dei CSS. Benissimo!

C'è però qualcosa di universalmente utile: la capacità di comunicare in modo semplice, per far capire tutti. Questo possiamo proporlo ed anche pretenderlo da ogni studente.

stralcio home page sito Una speranza per la TerraÉ tutta qui la scommessa del Calvino.

Ci proviamo da tre anni. I risultati non sono ancora perfetti, ma il miglioramento è evidente. Questi ragazzi sanno che si può cercare di offrire una comunicazione idealmente aperta a tutti.

Quest'anno, poi, hanno anche scelto un tema di portata universale e con uno sguardo universale hanno cercato di svilupparlo. Grazie, ragazzi. È stato bello lavorare con voi.


piè di pagina
Creative Commons License
I contenuti di questo sito, salvo diversa indicazione, sono rilasciati sotto una licenza Creative Commons License.
Tutti i marchi sono proprietà dei rispettivi proprietari