Giornata aperta sul web 2016: 13 maggio, all’istituto Gentileschi di Milano. Venerdì 13 maggio all’istituto Gentileschi di via Natta 11 a Milano si svolgerà l’edizione 2016 della Giornata aperta sul web, appuntamento annuale sulla comunicazione web a scuola. Confermata dal D.S. Agostino Miele la prenotazione per la giornata sul web del giorno 13 maggio 2016 »
Dal blog di Luca Rosati alcune interessantissime osservazioni che sottolineano la differenza tra lo scrivere per un libro e lo scrivere per il web: […] testi faticosissimi, che costringono spesso alla rilettura per via dei molti incisi e più in generale di una sintassi che altera continuamente l’ordine standard degli elementi soggetto + verbo + »
In questa sezione, a cura di Alessandro Muratori, sarà possibile trovare tutorial sulle regole di buona scrittura e indicazioni per la redazione di documenti leggibili e accessibili Produrre documenti di qualità (tutorial) Miglioriamo l’accessibilità e la qualità dei nostri testi Differenza tra lo scrivere un libro e scrivere per il web
Ormai a pochi giorni dal rilascio definitivo del nuovo tema Pasw2013, un dubbio. Meglio Widget Logic o Widget Logic Visual? Esprimi la tua preferenza e dicci perché lasciando un commento. [poll id=”7″]
Segui la Giornata aperta sul web 2012 su Twitter. Hastag ufficiale: #giornataaperta2012. Pubblicati i tweet della giornata aperta 2012.
(24 feb 12) Disponibile da oggi la nuova toolbar social, http://wibiya.conduit.com/ per WordPress. Leggi le ultime news, distribuisci i nostri contenuti, visiona i nostri video e condividi i nostri post con semplice clic.
Incorpora video Youtube, filmati Vimeo, blip.tv e Livestream, slide Slideshare, gallerie fotografiche Picasa, file FLV locali, Google calendar e Google maps producendo codice strict valido. E’ un servizio realizzato e messo a disposizione di tutti da Fabrizio Rota dell’ISIS Romero di Albino. Grazie!!!
News porte aperte dal blog L’IC Rodari di Santa Giustina (BL) organizza una serie di incontri con docenti e personale della segreteria per migliorare la qualità della documentazione interna, orientandola secondo criteri di chiarezza, semplicità ed universalità Daniele Dallatomasina (IC Rizzoli di Pregnana Milanese) mette a disposizione su Slideshare le slide utilizzate nella discussione della »