Mario, DSGA di Castellucchio (MN) insegna in mailing list coome si può, con conoscenze di base del php, facilitare l’accesso al personale alle proprie informazioni, semplificare il lavoro di chi tratta l’informazione (dirigente, direttore servizi amministrativi, asssitenti amministrativi) e rendere un servizio sempre più efficiente all’utenza.
Le due giornate aggiuntive sono rivolte alle persone “in lista d’attesa” a chi era iscritto al corso precedente ma non è potuto venire e a chi ha partecipato al workshop pomeridano su WordPress alla giornata aperta dell’11 aprile. Registrazioni obbligatorie on line.
Lunedì 11 aprile si svolgerà a Milano l’edizione 2011 della Giornata aperta sul web. Mattinata dedicata ai siti scolastici e agli adempimenti richiesti dal nuovo codice dell’amministrazione digitale e ad un’innovativa tecnica comunicativa per presentare slide. Nel pomeriggio workshop tematici. Iscrizioni on line.
Animatori della mattinata Roberto Scano e Ernesto Belisario, del pomeriggio il variopinto “popolo dei webmaster scolastici e affini”.
Con tre giornate di formazione docenti a Milano, prende il via il Laboratorio di matematica accessibile rivolto a docenti di sostegno o di materie scientifiche e a studenti con disabilità visiva. Iscrizioni on line entro il 18 marzo. Fonte: USR Lombardia.
Al via il supporto alla costruzione di siti scolastici accessibili con WordPress. Le attività di supporto alle scuole inizieranno con un incontro in presenza fissato per il 23 marzo all’auditorium dell’USR Lombardia. Seguiranno altri 4 incontri in presenza alternati ad attività a distanza.
Pubblicata la circolare USR Lombardia sulle attività 2011. Tra queste, l’aiuto nella realizzazione di siti scolastici, indicazioni sulla nuova normativa, nuovi progetti sulla matematica accessibile e sulle presentazioni efficaci. La circolare linka anche a un questionario sulla comunicazione web a scuola.
Lunedì 27 gennaio alle ore 16.30 una quindicina di docenti hanno incontrato Roberto Scano per discutere delle nuove Linee guida dei siti web delle PA, di siti scolastici e della migrazione a domini gov.it.
WordPress: Angelo Paganini spiega la procedura per inserire nelle pagine di ogni sito appartenente ad una pubblica amministrazione specifici meta tag DC.Description.
Iniziato a Mantova il corso su WordPress tenuto da Mario Varini. Il corso si svolge all’interno del piano provinciale di formazione per le tecnologie dell’informazione e per la comunicazione nelle scuole del mantovano.
Pubblicate le slide utilizzate nel corso di Smau e del Linuxday 2010. Al centro di entrambe le relazioni il progetto “Un CMS open source per la scuola” e i nostri punti fermi per diffondere liberamente le conoscenza in ambiente scolastico.