Disponibile la registrazione dell’aula virtuale con trucchi, consigli e indicazioni d’uso per rendere più sicuri i siti realizzati con WordPress.
Incontri organizzati da USR Lombardia e rivolti a scuole, lombarde e non, che utilizzano i nostri modelli di sito. Appuntamento in aula virtuale il 21 (WordPress), 24 (Joomla) e 28 gennaio (Drupal). Iscrizioni on line.
Il tema definitvo Pasw2013 corregge alcuni errori nel codice e migliora le coerenza grafica. A corredo, la guida passo a passo e 17 nuovi videotutorial in grado di assistere nella configurazione e gestione consapevole del tema.
Ampiamente rappresentata la formazione di Porte aperte sul web con indicazioni per costruire buoni siti scolastici, accessibili, a norma, dotati di una coerente architettura dell’informazione e aperti all’inserimento di ambienti social.
(2 apr 16) Oltre 993 scuole, sparse in tutte le regioni italiane usano i nostri modelli di Un CMS per la scuola. Sei interessato a usare uno dei nostri modelli per creare il sito della tua scuola? Scegli il CMS, consulta la mappa e contatta la scuola più vicina a te. Insieme è meglio, vicini »
Rilasciato il tema WordPress Pasw2013 in 12 versioni di stile diversi con nuovi automatismi per una gestione semplice e guidata. In prova fino al 31 agosto, sarà on line nella versione definitiva il primo settembre 2012.
Siti scolastici a norma e buona comunicazione web: come fare? Con quale supporto? Indicazioni operative, consigli e confronti sul tema saranno oggetto della tradizionale Giornata aperta sul web, in programma il 30 marzo all’istituto Gentileschi di Milano. Pomeriggio dedicato ad esempi pratici tra nuovi modelli di sito, albo scuola e ambienti social. Iscrizioni on line.
Hai realizzato il sito scolastico con uno dei modelli di Porte aperte sul web? Ti piacerebbe conoscere altre scuole che utilizzano il tuo stesso CMS?
Da oggi è possibile con https://porteapertesulweb.crowdmap.com/. Segnala anche tu la tua scuola!
Tanti gli argomenti trattati nell’incontro in aula virtuale: Smau, contenuti minimi, albo pretorio, CMS per la scuola, Linux day, matematica accessibile, comunicazione efficace con le slide. Nuove idee, nuovi spazi d’incontro: prossimamente e insieme.
On line e disponibile all’uso e alla sperimentazione la versione beta della guida passo a passo per costruire il sito scolastico con WordPress.