Ultima modifica: 17 Ottobre 2014
Home > 1-homebox > A Smau 2014 con Porte aperte sul web
Ultima modifica: 17 Ottobre 2014

A Smau 2014 con Porte aperte sul web

Anche quest’anno saremo presenti a Smau. Quattro i workshop a noi dedicati: social media policy per la scuola, protocollo informatico e workflow documentale, novità e sviluppi dei modelli di sito Drupal e Wordpress targati pasw. Usa il codice di invito gratuito e vieni a trovarci!

Dove

Smau Milano 2014 si svolge nei padiglioni 1 e 2 di FieramilanoCity (fermata metropolitana MM1 Lotto)

Cosa

Giovedì 23 ottobre, ore 10.00 – Arena Ponrec-Openlab – Pad. 2
Social media policy per la scuola: da dove cominciare? con Federica Scarrione.

Nel momento in cui valutiamo l’opportunità della presenza di una scuola su piattaforme di social networking, sono probabilmente molti i dubbi e le incertezze che ci assalgono. La verità è che occorre darsi qualche regola ed insegnare il rispetto di una serie di principi di base a chi intende pubblicare contributi su pagine ufficiali.

In realtà servirebbe anche qualche altra regola… Proprio per questo dobbiamo parlare di Social Media policy, un supporto articolato da costruire e divulgare con attenzione.

Giovedì 23 ottobre, ore 10.00 – Arena Regione Lombardia – Pad. 2
Il protocollo informatico e il workflow documentale: l’automazione dei processi di lavorazione, distribuzione e archiviazione dei documenti digitali con Giovanna Piazza e Mario Varini.

Nell’ambito del processo di dematerializzazione, l’IC di Castellucchio realizza il sistema di protocollo informatico e gestione dei flussi documentali utilizzando l’automazione di un processo durante il quale i documenti, le informazioni o i compiti sono distribuite a seconda dei ruoli e delle competenze di ognuno sulla base di un insieme di regole procedurali ben definite.

Con la gestione dei contenuti e dei processi si migliora la protezione delle informazioni tramite un insieme completo di strumenti gestionali e di controllo dei contenuti digitali nelle varie fasi del procedimento dal momento dell’assegnazione, a quello del controllo del dsga, alla firma del dirigente, al protocollo.

Giovedì 23 ottobre, ore 12.00 – Arena Ponrec-Openlab – Pad. 2
Drupal, un CMS per la scuola: novità e sviluppi con Nadia Caprotti e Mario Varini.

Implementazioni introdotte in Circolari con firma di presa visione e in flusso di lavoro Attività negoziale.

Future implementazioni:

  • attività negoziale: produzione automatica di determine dirigenziali, richieste di offerta, bandi di gara, aggiudicazione, liquidazione, certificazioni di regolare fornitura, verbali di collaudo con disponibilità di download. Attività già poste in essere sul sito dell’IC di Castellucchio nella sezione della Amministrazione trasparente dedicata alla attività negoziale (DSGA Mario Varini);
  • area Docenti: Compilazione scheda personale per gestione automatica di voci in organigramma e compilazione di Orari di ricevimento parenti;
  • compilazione di form (progetti, programmazioni, programmi svolti, … ) visibili anche all’utenza esterna.

Giovedì 23 ottobre, ore 13.00 – Arena Regione Lombardia – Pad. 2
WordPress, un CMS per la scuola: novità e sviluppi con Alberto Ardizzone, Renata Durighello, Marco Milesi e Ignazio Scimone.

Le novità e il consolidamento del sito scolastico con WordPress, usato da oltre 400 scuole in Italia: trasparente, accessibile e a norma con la gestione della sezione Amministrazione trasparente, dell’albo online e della presa visione delle circolari.

Future implementazioni:

  • nuovo modello pasw2015 con uso temi child;
  • migliormento automatismi di produzione dei contenuti e di aggiornamento versioni;
  • ottimizzazione del codice con personalizzazioni grafiche facilitate;
  • nuovi plugin per gestione documenti e area docenti.

Come iscriversi

E’ possibile iscriversi ai workshop accreditandosi all’evento e sfruttando il codice invito relatori che consente di  entrare gratuitamente:

  • collegarsi alla pagina relatori http://www.smau.it/invite/mi14/iwa1 (si troverà il codice, che è opportuno copiarsi da qualche parte);
  • se non si è utenti registrati, registrarsi (occorre fornire dati di stima della proprio istituzione considerando che il form è pensato per un’azienda);
  • effettuare il login;
  • scegliere l’evento o gli eventi che interessano (la ricerca può partire anche dai nomi dei relatori);
  • iscriversi riportando il numero di codice.

Successivamente entrando nell’area riservata di Smau potrete scaricare il biglietto d’invito da portare con sè il giorno della manifestazione.

Lascia un commento

 




Link vai su