10 anni, domani
Giovedì 21 marzo Porte aperte sul web compie 10 anni.
Il 21 marzo 2003 nel corso di un incontro all’Istituto dei Ciechi di Milano nasceva Porte aperte sul web.
Oggi, 10 anni dopo, siamo ancora qui.
Qualcuno di noi c’era già 10 anni fa e nel frattempo è cambiato un po’ fisicamente. L’idea, invece no, quella si è nel tempo rafforzata ed è diventata tratto distintivo di tanti di noi.
E per te cosa ha significato Porte aperte sul web?
Se hai voglia, usa lo spazio dei commenti per lasciare due parole, un’idea, un’immagine, un ricordo, una proposta per i prossimi 10 anni della nostra comunità di pratica.
Grazie.
- Laura Fiorini
- Romano Oneda
- Franco Lisi
- Carlo Gulminelli
- Paolo Castagna
- Mario Varini
- Alberto Ardizzone
- Demetrio Caccamo
Sono contenta di avervi incontrati!
Grazie!
Porte Aperte è una meravigliosa realtà di impegno, condivisione e aiuto reciproco per realizzare la VERA accessibilità del web; grazie a tutti!
Oltre alla competenza, Porte Aperte mi ha insegnato la condivisione e il confronto, è stimolo continuo a crescere professionalmente, a mettermi in discussione, tentare, fallire, riuscire.
Grazie a tutti
Carissimi “fondatori”
ero presente il primo giorno dell’incontro all’Istituto ciechi,….è passato tanto tempo e vi ho seguito sempre con attenzione e ho apprezzato e apprezzo il vostro impegno e quello di tutti gli insegnanti che hanno collaborato e che stanno collaborando con molta passione.
Nel mio piccolo, ho già cambiato il sito scolastico almeno un paio di volte e sto procedendo con l’ultimo modello di Joomla.
Un sincero grazie a tutti voi e a risentirci presto
Laura
Collaborazione, condivisione, convinzione: questo ho trovato. E porte veramente aperte, non solo sul web.
La vostra iniziativa ha aperto gli occhi a noi normodotati sul tema accessibilità e non solo.
Grazie infinite e l’augurio che la cultura dell’accessibilità si diffonda sempre più nella scuola e in tutta la pubblica amministrazione.
Un personale ringraziamento a Nadia Caprotti che ha seguito la storia del sito del mio istituto e ha sempre elargito consigli, suggerimenti e aiuti a qualsiasi ora del giorno e della notte, nei giorni feriali ma soprattutto festivi.
Siamo una comunità che lavora quando gli altri dormono o sono in vacanza…
Buon Compleanno a tutti dunque.
Luigi Vernizzi
Il mio grazie è per tutti voi… e a ciascuno.
Ho provato con mano cosa significhi:
condividere (perchè avete diviso con me le vostre conoscenze, la vostra eccezionale competenza… e non solo),
accompagnare (perchè mi siete stati e mi siete accanto),
saper aspettare (perchè mi avete aspettato…)
avere cura (perchè so di poter contare su di voi, sempre…)
Grazie di avermi contagiato di PASW!
fRANCA
Vi ho incontrato da poco, lungo la strada di “pseudowebmaster” del sito scolastico. E siete stati un incontro prezioso e davvero speciale. E’, il vostro, un progetto di eccellenza, di reale supporto alle scuole, migliore e maggiormente efficace di altri, pubblicizzati e sbandierati. Grazie a tutti voi, ed in particolare ad Alberto Ardizzone, per la vostra competenza, serietà e collaboratività. Siete grandiosi!!!!
Buon compleanno!
Un grande grazie a tutti.
Nella mia più che trentennale esperienza professionale mi avete dato molte conoscenze e strumenti, ma soprattutto ho apprezzato un bene raro ma qui straordinariamente condiviso, la fedeltà ai valori coniugata alla concretezza e alla quotidianità del supporto.
Una stella cometa nella notte: dire grazie è troppo poco, ma non trovo altro.
Ciao a tutti; io sono una new entry della community; per fortuna che Maria Grazia mi ha segnalato la vostra presenza!!! A scuola mi hanno “precettato” per creare il sito; senza di voi non sarei riuscita neppure a fare il mio primo aggiornamento del core. Grazie!! è quasi una sorta di magia chiedere aiuto ed avere risposte tempestive e super professionali a qualsiasi ora del giorno.
Quel 21 marzo del 2003 lo ricordo benissimo. È stato l’inizio di una avventura che passo dopo passo ha portato la comunitá PASW a diventare un punto di riferimento a livello nazionale. Dalla “scoperta” dei CSS, a Dreamweaver, al php, ai numerosi corsi di formazione in tutta la Regione, ai primi tentativi con wordpress, con drupal, … E tanto, tanto altro.
Cos’altro dire se non il piacere di avere conosciuto tante “belle” persone con le quali ho avuto l’onore di condividere questo importante cammino!
Demetrio
Accompagnata dalla voce di Alberto e dei suoi tutorial nella realizzazione del sito, supportata da Lillo (ancora grazie infinite) nella pubblicazione sul web e incoraggiata dal social nel quale spesso ho trovato le soluzioni ai piccoli intoppi, festeggio con voi questo anniversario e inizio di primavera.
Sembra che abbia fatto tutto da sola, ma al mio fianco ho avuto un’intera comunità. Grazie a tutti!
mimmi
Ringrazio ognuno di voi, con semplicità
Fabiola
Cos’altro si può dire, se non ‘grazie’? a una comunità che informa e forma, condivide e sostiene. Chapeau…
10 anni fa é esplosa la scintilla che ha creato un nuovo mondo… no, anzi, un nuovo universo: siti scolastici in prima linea con le parole d’ordine “accessibilità e navigabilità” in ampio contrasto con i siti pubblicitari.
L’universo è esploso.
Abbiamo vinto noi!
E’ la pubblica amministrazione che ci insegue. Siamo stati noi l’esempio.
Sono orgogliosa di aver conquistato un palco in prima fila anche se in ritardo, solo al secondo incontro, ma lo mantengo ancora oggi.
Grazie Alberto, grazie Mario (il tuo sito è una fonte di informazioni), grazie a tutti
Essere stato presente ai primi incontri di Porteaperte e aver partecipato anche se modestamente alle prime riflessioni della comunità è un “orgoglio” professionale e umano che mi porto nel cuore. Ricordo benissimo quei tempi, carichi di quell’energia visionaria e nello stesso tempo operativa che caratterizzano le grandi stagioni “costituenti”.
Io mi sono un po’ defilato, ma quell’energia positiva pervade ancora intatta la comunità. Grazie, auguri e “ad maiora”
Grazie per avermi permesso di far parte di questa comunità ricca di buoni pensieri, dove la parola d’ordine è “condivisione”. Grazie a tutti per la vostra disponibilità, un abbraccio particolare al magico Alberto che mi ha seguito con costanza e competenza, tenendomi per mano e facendomi muovere i primi passi in wordpress!
Buon compleanno Porte Aperte.
(i i i i i i i i i i)
(10 candeline!) … arrivata da pochissimo ma conquistata da questa comunità di pratica a cui devo molto e a cui spero di restituire almeno un pizzico della ricchezza che ho ricevuto. Certo che è bello non sentirsi più una goccia sperduta nel mare.
Grazie a tutti, grazie ALberto.
Che dire, diventare webmaster in pochi passaggi senza nessuna conoscenza pregressa nel settore, se non applaudire la competenza, la continua ricerca e il costante affiancamento di Porte aperte sul web. Modello di creativismo e cooperazione in un mondo sempre più “chiuso”.
Grazie di cuore!
Lillo
“Domani
La porta socchiusa
come tutte le sere
al mondo che nuota
spiegando le vele”.
Emilia
Un piccolo gioco di versi dedicato all’intera comunità di “Porte aperte sul web”. Per dire semplicemente “grazie” ed augurare ancora buon lavoro.
Una bellissima occasione di crescita! Un gruppo di lavoro senza paragoni! Mi auguro presto di poter festeggiare insieme. Augurissimi!
Domani ci sarà la Giornata Aperta 2013, occasione di incontro reale che, come ogni anno, farà toccare con mano che Porte Aperte sul Web è una comunità di pratica straordinaria, dove trionfano i valori alti, vissuti da persone che non si stancano di andare controcorrente.
Grazie per il cammino di questi anni, in cui ho ricevuto davvero tanto!
Grazie, veramente di cuore!
Un gruppo davvero super, in cui ho trovato amicizie, pazienza, altissime competenze e tanta voglia di condividere. Cosa chiedere di più?;-)
Condivido le parole di Alberto di “felicissima denominazione” del gruppo di “Porte aperte sul web” nel corso della sessione pomeridiana del nostro incontro 2013 al “Gentileschi”.
Che bello risentire Laura, che nel proprio intervento ha preso via via forza, convinzione ed entusiasmo, passando dai ricordi alla vitalità dei siti scolastici oggi.
“Porte aperte” in questi dieci anni mi ha cambiato, e non solo dal punto di vista professionale.
Di tutto cuore ringrazio tutti quanti per i talenti non sepolti, ma messi a frutto.
Alessandro
Mi associo volentieri a tutti i commenti precedenti: difficile aggiungere altro.
Vorrei soltanto unirmi al coro per esprimere l’ennesima testimonianza della validità e dell’efficacia di Porte Aperte sul Web nonchè della pronta operosità davvero solidale degli ideatori, Alberto in primis.
emanuela
Congratulazioni per il vostro anniversario
e ancora grazie per l’aiuto che avete offerto in questi anni, offrendo a noi insegnanti tanti spunti, occasioni di confronto e possibilità di crescita e aggiornamento